Abstract del Laboratorio

La tipologia, il layout e l’organizzazione del SUPERMERCATO presentano agli occhi del pubblico una straordinaria uniformità. Uno sguardo più attento rivela che esiste al contrario una varietà di format con differenze sostanziali soprattutto in termini strategici e di servizio. Oggi anche i format più tradizionali si stanno aprendo a significativi cambiamenti che investono l’intero settore del commercio e ci impongono di studiare gli effetti che hanno avuto e avranno sull’evoluzione di questa tipologia di negozi. Il corso propone una lettura “progettuale” di queste tendenze in relazione ad un settore altamente competitivo che si trova ad affrontare la pressione di nuove abitudini di acquisto e una maggiore sensibilità per l’ambiente e la salute (per citarne alcuni: riduzione delle plastiche nel packaging, trasparenza e tracciabilità dei prodotti alimentari, bio ed ecosostenibilità dei prodotti).

La Esse Boutique2021-10-16T19:00:46+00:00

Project Description

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_title hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” content_align=”left” size=”1″ font_size=”” line_height=”” letter_spacing=”” margin_top=”” margin_bottom=”” text_color=”” style_type=”default” sep_color=””]

La Esse Boutique

[/fusion_title][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Insegnamento: Laboratorio di Design degli Interni (Sezione I1)

[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Anno Accademico: 2020/2021

[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Docenti: Alessandro Villa, David Hirsch

[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Cultore della materia: Alessandra Litta Buttè, Alice Dian

[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Partner: Esselunga

[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Studenti: Federica Alocchi, Adele Ariozzi, Anna Maria Chiarello, Michela Zaninelli

[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

La ESSE Boutique è un nuovo format di minimarket proposto per il progetto in collaborazione con Esselunga. Il quartiere di Missori, dove si trova LaESSE di Corso Italia, risulta essere molto frequentato grazie alla presenza di edifici storici, uffici ed esercizi commerciali. L’affluenza nello store di categorie di utenti genuini e consapevoli, curiosi e intraprendenti ha determinato la scelta dei prodotti. I prodotti di qualità sono i protagonisti della scelta di LaESSE Boutique. Tra le linee a marchio Esselunga si possono trovare: Top, Bio e Naturama. Oltre a questi sono state aggiunte collaborazioni come Frolla e Bella dentro che aggiungono un valore sociale all’esperienza d’acquisto. Il progetto di interni si è sviluppato dando molta importanza alle vetrine che creano grande connessione interno-esterno. Una volta entrati all’interno dell’edificio si hanno spazi ampi e fluidi che interagiscono tra di loro. Nel piano terra troviamo il reparto ortofrutticolo da un lato, e dall’atro in bar. Da qui si possono intraprendere due percorsi differenti: spostarsi al piano interrato per continuare il percorso del minimarket o salire nel soppalco per poter comprare alimenti precedentemente acquistati.

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]