Abstract del Laboratorio

Il lavoro è l’ambito in cui, ognuno di noi, deve essere performante. Deve svolgere al meglio il proprio compito e creare team vincenti con colleghi, che non si sono scelti e con cui, non sempre, si va d’accordo. Ecco allora che lo spazio contenitore di queste performance e queste relazioni, assume un ruolo fondamentale.

UFFicio2020-01-16T22:17:37+00:00

Project Description

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_title hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” content_align=”left” size=”1″ font_size=”” line_height=”” letter_spacing=”” margin_top=”” margin_bottom=”” text_color=”” style_type=”default” sep_color=””]

UFFicio

[/fusion_title][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Insegnamento: Laboratorio di Metaprogetto (Sezione I3)

[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Anno accademico: 2018/2019

[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Docenti: Paola Silva Coronel, Marco De Santi, Francesca Balena Arista

[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Cultori della materia: Marta Elisa Cecchi, Valentina Zangari, Carla Bandiera

[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Studenti: /

[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Il lavoro è l’ambito in cui, ognuno di noi, deve essere performante. Deve svolgere al meglio il proprio compito e creare team vincenti con colleghi, che non si sono scelti e con cui, non sempre, si va d’accordo. Ecco allora che lo spazio contenitore di queste performance e queste relazioni, assume un ruolo fondamentale. I grandi uffici, progettati per non apparire (il RAL 9006 che il più delle volte li caratterizza è un non colore!) non assolvo a questa funzione: troppo rigidi, troppo protetti, troppo formali… Gli studenti hanno provato a creare degli ambienti in cui la monotonia, intesa nel senso più letterale del termine, venisse interrotta per dare spazio ad altro. Sono nati dei progetti bellissimi e interessanti, come ad esempio un ufficio pericoloso, con un immenso macigno appoggiato, sui cui arrampicarsi e provare vertigini e adrenalina; un open space dove cataste di tavoli e sedie inutilizzate, creano una grotta meditativa o un ufficio a testa in giù, dove imparare ad avere diversi punti di vista sulle cose e sulle persone. Ogni gruppo ha trovato in una sensazione, in uno stato d’animo, la chiave evolutiva di uno spazio, quello del lavoro, che davvero ha bisogno di aggiornarsi, per competere con lo smartworking e vincere.

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]