Project Description
[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_title hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” content_align=”left” size=”1″ font_size=”” line_height=”” letter_spacing=”” margin_top=”” margin_bottom=”” text_color=”” style_type=”default” sep_color=””]
Adidas STOP & …
[/fusion_title][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]
Insegnamento: Laboratorio di Sintesi Finale (Sezione I2)
[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]
Anno accademico: 2018/2019
[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]
Docenti: Silvia Piardi, Michele Ottomanelli, Alessandro Villa
[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]
Cultori della materia: Mario Abruzzese, Sebastiano Ercoli, Federico Maggiulli
[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]
Studenti: Sara Airoldi, Chiara Combi, Martina Lucca
[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]
Adidas STOP & … è un progetto che mira a riportare l’uomo ad avere un contatto diretto con il mondo naturale, evidenziandone i benefici sia per l’individuo che per la collettività. L’idea si basa su concetti primordiali appartenenti al mondo naturale: la struttura esagonale interna delle foglie, la purificazione dell’aria da parte delle piante, l’isolamento acustico all’interno delle foreste e l’importanza della preservazione dell’ambiente. Nasce una struttura esagonale modulare composta da canne di bambù incastrate tra loro, per garantire stabilità e un riuso successivo, facilmente smontabili e trasportabili, posizionabili ovunque date le dimensioni ridotte, oltre che aggiornabili in estetica e in funzioni. Ad ora le funzioni sono quattro, pensate per apportare benefici concreti ai fruitori secondo l’idea di benessere fisico e mentale. Sono inoltre a basso impatto ambientale e applicabili in diversi luoghi a seconda delle necessità dell’acquirente: retail corner, nutrition bar, sala di deprivazione e stimolazione sensoriale e stretching corner; attraverso questi spazi è possibile riconoscere Adidas come compagnia sostenibile e attenta all’ambiente senza tralasciare il focus sull’uomo. L’utente è invitato ad attivare tutti i cinque sensi per concedersi una pausa dalla vita frenetica delle città, concentrandosi sulla salute corporea e conseguentemente quella mentale, rilassando i muscoli, apportando i nutrienti adatti al corpo, isolando la mente per qualche minuto e rinnovarsi attraverso lo shopping. Ciò che accomuna le funzioni è l’applicazione del concetto di giungla urbana, un’idea che sta ad esplicitare l’atmosfera di benessere fisico, mentale e ambientale. Ogni spazio, attraverso la funzione e l’estetica interna, invita a concentrarsi sul proprio benessere, sul respiro fisico ma anche dell’ambiente, lasciando momentaneamente la presa e fermandosi per ricominciare con uno spirito nuovo. In questo modo è possibile godere di un momento di pausa, un profondo respiro durante la giornata per rivivere il contatto con la natura.
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]