Abstract del Laboratorio

Il laboratorio ha perseguito la rigenerazione di spazi commerciali attraverso un approccio metodologico che prevede l’integrazione tra design degli spazi e design dei servizi. Tali spazi, visibili e accessibili al pubblico, ospitano un’aggregazione di funzioni - Service Hub – mirate a rafforzare l’identità del quartiere potenziando le attività esistenti e sperimentando fattori di aggiornamento che accolgano i trend di evoluzione urbana, contribuendo al bene comune e garantendo la propria sostenibilità economica. Il laboratorio ha anche organizzato un concorso per l’elaborazione di nuovi concept di interni commerciali finalizzati a comunicare l’impegno del marchio Adidas nell’ambito delle tematiche legate alla sostenibilità.

Green Up2020-01-16T22:15:18+00:00

Project Description

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_title hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” content_align=”left” size=”1″ font_size=”” line_height=”” letter_spacing=”” margin_top=”” margin_bottom=”” text_color=”” style_type=”default” sep_color=””]

Green Up

[/fusion_title][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Insegnamento: Laboratorio di Sintesi Finale (Sezione I1)

[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Anno accademico: 2018/2019

[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Docenti: Barbara Camocini, Andrea Manfredi, Francesca Foglieni, Michele Zini

[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Cultori della materia: Giuseppe Carmosino, Francesca Marina, Andrea Sodero

[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Studenti: Paolo Calgaro, Elena Cheroni, Elena Correnti, Chiara Storti

[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Green Up è un progetto che nasce dall’idea di auto sostenibilità e autoproduzione. Consiste in un “urban hub” contenete un mix di funzioni innovative e collocato idealmente in Via Paolo Sarpi, a Milano. Con l’obiettivo di raggiungere il benessere psicofisico della persona, offre la possibilità di coltivare piante, curarle e coglierle. Una prima fascia orizzontale ospita infatti una struttura a doppia altezza per la coltivazione indoor caratterizzata da particolari luci viola UV. Queste piante verranno poi utilizzate per creare tisane energizzanti, con il fine di supportare il cliente pre e post allenamento. Una pedana rialzata ospita corsi di Antigravity Yoga, Kravfit e Piloxing, attività fisiche che seguono i trend del momento e di Adidas, perfetti per allenare il corpo e la mente. La crescita è dunque sia del singolo cliente che di ciò che coltiva. Si sviluppa un senso di benessere dovuto alla coltivazione, all’attività fisica e alla consumazione di bevande salutari scelte da una apposita lista o create personalmente con l’aiuto dello staff. Queste potranno essere comodamente consumate in un’apposita zona relax.

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]