Abstract del Laboratorio

Il Laboratorio si propone di istruire un percorso attraverso cui condurre lo studente all'acquisizione di specifiche conoscenze per l 'esercizio della progettazione, nonché per l'apprendimento e per la sperimentazione di strumenti e di tecniche per la lettura, l'interpretazione e la ideazione di specifici spazi d'uso. In tale percorso si fa riferimento ai luoghi legati al design dell'ospitalità in rapporto ad una sequenza di "punti di vista " differenti dai quali guardare alla genesi e all'evoluzione di alcune tipologie sedimentate così come all'emergere di tipologie innovative. Lo studente sarà avviato, inizialmente, alla comprensione delle dinamiche che investono gli spazi per l 'ospitalità (dall'evoluzione storica all'analisi tipologica; dallo studio sulle tendenze in atto alla ricerca di casi studio paradigmatici) per approdare poi alla costruzione di un "concept " di progetto in un contesto attribuito dalla docenza. L'attività laboratoriale è integrata nelle comunicazioini da una serie di contributi derivanti da ospiti esterni in merito alle tematiche inerenti il metadesign.

NACHTAG Ritaglia il tuo spazio2020-09-08T08:38:29+00:00

Project Description

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_title hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” content_align=”left” size=”1″ font_size=”” line_height=”” letter_spacing=”” margin_top=”” margin_bottom=”” text_color=”” style_type=”default” sep_color=””]

NACHTAG Ritaglia il tuo spazio

[/fusion_title][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Insegnamento: Laboratorio di Metaprogetto (Sezione I5)

[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Anno Accademico: 2019/2020

[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Docenti: Massimo Antinarelli, Maria Rosaria Scelsi

[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Cultore della materia: Alessandra Litta Buttè, Margherita Rasio

[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Studenti: Curti Elena, Difonzo Rosalba, Savarese Augusto, Steffenoni Valentina

[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Nachtag è l’ostello che nasce per portare avanti l’idea di Freitag: il CICLISTA, ovvero colui che nelle sue scelte quotidiane allunga il ciclo di vita degli oggetti e non solo. Abbiamo voluto ricreare uno spazio dove l’utente può sentirsi libero di sperimentare, di inserirsi in contesti nuovi, con persone diverse. L’intento è stato quello di estendere “l’invito” non solo al turista tradizionale in cerca di un posto letto, ma di coinvolgere il maggior numero di personalità diverse e, quindi, il maggior numero di idee possibili. Gli spazi comuni sono, infatti, utilizzabili da interni ed esterni sia di giorno (Tag), che di notte (Nacht)…NACHTAG! Tra teli colorati sparsi qua e là, workshop da seguire in laboratorio, una merenda da gustare nel bistrot, pali da pompiere da cui scivolare, un ristorante in cui consumare un pasto a buffet oppure alla carta, sale studio comuni e private, reti e altalene su cui adagiarsi e i molti altri servizi, il cliente Nachtag sarà accompagnato negli spazi in soluzioni personalizzabili. Ognuno si ritaglia lo spazio che vuole!

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]